top of page

CURRICULUM

 

Attualmente impegnata nella fase di ricerca di collaboratori e finanziatori

per il progetto T-WISE.

sulla Medicina Naturale e Lo Sviluppo di una società sostenbile.

 

 

Marzo 2014: Selezionata per la finale del concorso SODALITAS CHALLENGE

ACADEMY di Milano.

 

 

ESPERIENZA 

 

Data: Giugno 2014

Tipo di mansione: Regia, riprese e montaggio

Progetto:

Documentario girato in Congo sul progetto Kinshasa Angel’s,

coordianto da CESVI.

Un progetto umanitario per ricordare l’imprenditrice veneta Mara Borriero

che si pone l’obiettivo generale di far fronte alla drammatica situazione

in cui imperversa il paese, nello specifico prendendosi cura delle donne.

Il progetto infatti prevede corsi di alfabetizzazione e corsi di formazione

professionale per 50 ragazze di strada. 

 

Data: giugno 2014

Tipo di mansione: produzione esecutiva

Progetto: documentario Glauco do Brasil

 

Data: Gennaio 2013 - Giugno 2013

Tipo di mansione: Pre-produzione, produzione esecutiva e

gestione canali web.

Progetto:  

“FUORICONTESTO”, un concorso di cortometraggi da realizzarsi in 48 ore. Il Festival ha avuto l’appoggio del Comune di Vicenza e della Banca Alto Vicentino. Realizzato con il team di MilagroFilm. 

 

Data: Aprile 2012

Tipo di mansione: Produzione esecutiva 

Progetto:

Serie documentaria “No Caminho”, prodotto dal canale televisivo brasiliano Multishow.

Regia di Sylvestre Campe. Un on the road che parte da Chamonix e continua lungo

tutta Italia, dalla Valle d’Aosta alle isole Eolie. Nella prima fase mi sono occupata

della ricerca delle location e degli intervistati.

Poi, della logistica (vitto, alloggio, trasporto della troupe, biglietti aerei) e ho

accompagnato la troupe durante tutto il viaggio.

 

Data: Luglio 2011

Tipo di mansione: Produzione esecutiva, riprese, regia e montaggio

del backstage 

Progetto:

Film brasiliano “Rendas no ar” di Sandra Alves, girato nell’isola di

Anathomirim - Santa Catarina, Brasile. 

 

Data: Maggio 2010

Tipo di mansione: Attrice protagonista 

Progetto:

Mini serie tv “Sapore d’Italia”, trasmessa su RBSTV di

Porto Alegre in occasione dell’anno degli italiani in Brasile.

La serie ha avuto l’appoggio morale dei “veneti nel mondo”

della Regione Veneto ed è stata trasmessa sui canali

di RBS TV in diversi paesi il mondo

 

Data: Marzo 2010

Tipo di mansione: Attrice 

Progetto:

Cortometraggio “Il mio primo schiaffo” di Corrado Ceron che

ha vinto il concorso Action for Women organizzato da You Tube,

la Camera dei Deputati, Istituto Luce e Centro Sperimentale di

Cinematografia. Il cortometraggio è stato proiettato il 3 settembre

2010 alla Mostra del Cinema di Venezia.

 

Data: Febbraio 2009

Tipo di mansione: operatore backstage

Progetto:

Film “Dieci inverni,” opera prima di Valerio Mieli, con Isabella Ragonese

e Michele Riondino. Prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia,

Rai Cinema e United film Company.

 

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

 

SCUOLA:

 

- Diploma di Analista Contabile

- Laurea in Tecniche Artistiche e dello Spettacolo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia 

 

Materie oggetto di studio: cinema, musica e teatro.

 

Tesi di Laurea: Dietro le quinte di un Piccolo Carro di Tespi, Pasqualino Passaguai. Il teatro mobile della famiglia Carrara negli anni ’50. Ricerca per la realizzazione di un docu-drama sulla vita di Tommaso Carrara e Argia Laurini, fondatori della compagnia teatrale La Piccionaia - I Carrara di Vicenza.

 

La tesi è citata nella bibliografia del libro “CAROLA” di Barbara Garlaschelli. Edizioni Frassinelli. 2013. 

 

Voto: 110

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CORSI:

 

- Partecipazione al percorso formativo Sodalitas Challenge Academy. Partner: ABB, Accenture, Edison, Enel, Eni, Hogan Lovelles, H-FARM, KPMG, Linklaters, LuissEnLabs, Make a Cube, Oltre (venture Capital sociale), Randstad, Sanofi, Talent Garden,UBS, UniCredit.

 

Argomenti trattati: Assessment all’imprenditorialità, Marketing e Comunicazione, Management, Finance and Legal, Digital.

 

- Partecipazione al percorso di formazione di base (79 ore) per orientare, promuovere e sostenere lo start-up di imprese femminili, organizzato da “Cercando il lavoro” realizzato con il contributo della Regione Veneto nell’ambito del bando regionale “Progetti degli Enti Locali per favorire la nascita e l’attività di Organismi di Parità. 

 

Argomenti trattati: perché fare impresa, criticità e obiettivi della mission; il contesto imprenditoriale femminile; aspetti economico finanziari; aspetti giuridici e fiscali dell’impresa, Marchi e Brevetti, Marketig, Branding e comunicazione; attitudini imprenditoriali e aspetti psicologici della conciliazione tempi di vita e lavoro; il servizio Nuova Impresa di Vicenza; Elaborazione del Piano Economico finanziario; le pari opportunità; parlare in pubblico; informatica per l’azienda; presentazione del Business Plan.

 

 

- Partecipazione al seminario sul documentario tenuto da Gianfranco Pannone il 30 gennaio 2011. Durante il seminario sono stati trattati i seguenti argomenti:

 

- come raccontare la realtà 

- lo sviluppo di un’idea documentaristica

- problemi di scrittura e di drammaturgia

- tecniche di ripresa

- la produzione e la direzione di un film documentario

 

- Corso di Fumetto tenuto da Andrea Artusi della Scuola di Fumetto Rem

di Mestre (VE);

 

- Stage presso la compagnia teatrale “La Piccionaia - I Carrara” di Vicenza.

 

- Corso di Project Manager per la produzione di opere audiovisive presso

ACT multimedia a Cinecittà Campus di Roma.

 

- Corso di recitazione con Zè Adao Barbosa a Porto Alegre (BR)

 

Prima lingua: Italiano

Altre lingue: portoghese (buono) – Inglese (scolastico)

 

Capacità e competenze tecniche: 

Buone capacità relazionali, di coordinamento e motivazione di persone e progetti.

Ottima predisposizione a lavorare con i bambini e adolescenti.

Ricerca e scrittura di progetti documentari; 

Pre-produzione e produzione esecutiva di documentari e cortometraggi; 

Operatore camera di backstage e documentari; 

Montaggio video con Final cut e Adobe Premiere;

Conoscenza base di Photoshop

 

Traduzioni dall’italiano al portoghese e viceversa.

                                                                                        

Attività: leggere, guardare film, ascoltare musica, scrivere, giocare a pallavolo.

 

 

ESPERIENZE LONTANE

 

Giugno 2008

Tipo di mansione: Regia e riprese del backstage del film  “La ballata dei precari” di Silvia Lombardo, Corrado Ceron, Giordano Cioccolini, Ilaria Ciavattini, Emanuele Milasi, Dario Ingrami. Roma.

Un film indipendente a episodi. Sei commedie per descrivere cosa significa, davvero, vivere da precari.

 

Data: Luglio 2008

Tipo di mansione: Regia e riprese del backstage per il film indipendente “Teleaut ultima trasmissione”. Roma.

 

Data: Febbraio  2008/2009

Nome del datore di lavoro: Amministrazione Comunale di Vicenza -Dipartimento dello Sviluppo del Territorio .

Tipo di azienda o settore: Settore urbanistica.

Tipo di mansione:: Assistente alla regia per la realizzazione del documentario “Sguardi all’orizzonte - Scenari futuri per Vicenza città d’Europa”. Un documentario per spiegare il Piano Strategico adottato dal Comune di Vicenza per l’inserimento della città nel sistema europeo.

 

2008

Tipo di mansione: Assistente alla regia per il documentario “Tirana anno Primo” girato in Albania sul cinema albanese, regia e produzione di Corrado Ceron.

 

Anno 2007/2008

Nome del datore di lavoro: Gualtiero Berteli e la compagnia delle Acque

Tipo di impiego: Operatore video

Tipo di mansione: proiezione di filmati durante lo spettacolo e invio allo schermo tramite mixer video delle (mie) riprese ai musicisti in presa diretta per i seguenti spettacoli:

Il maestro magro e L'orda con Gian Antonio Stella, giornalista del “Corriere della Sera”; Sicurezza del lavoro, La Guerra di Giovanni con Edoardo Pittalis, editorialista e vicedirettore del Gazzettino. 

 

Data: estate 2007

Nome del datore di lavoro: La Piccionaia – I Carrara Teatro Stabile di Innovazione

Tipo di azienda o settore: Teatro

Tipo di mansione: Assistente alla regia teatrale per lo spettacolo teatrale “La magnifica intrapresa”, regia di Titino Carrara, con Laura Curino e il gruppo musicale Calicanto.

Principali mansioni e responsabilità: Correzioni copione, stesura delle indicazioni registiche, posizionamento oggetti di scena, costumi. Sostituzione regista. Proiezione dei video durante lo spettacolo.

 

Data: 2006

Nome del datore di lavoro: La Piccionaia – I Carrara Teatro Stabile di Innovazione

Tipo di azienda o settore: Teatro

Tipo di mansione: Assistente alla regia teatrale per lo spettacolo teatrale “Strada Carrara – tavole di un teatro viaggiante”. Regia di Laura Curino.

Principali mansioni e responsabilità: Correzioni copione, stesura delle indicazioni registiche all’attore, mix audio.

 

Data: 10 luglio 2006 – 15 settembre 2006

Nome del datore di lavoro: La Piccionaia – I Carrara Teatro Stabile di Innovazione

Tipo di azienda o settore: Teatro

Tipo di mansione: stagista.

Principali mansioni e responsabilità: aggiornamento indirizzario abbonati, rassegna stampa, gestione delle prenotazioni da parte delle scuole per gli spettacoli della rassegna “Teatro Scuola”;relazioni con il pubblico: vendita biglietti e informazioni; 

ufficio stampa: preparazione e invio delle newsletter; richiesta al comune per spazi di affissione per locandine e manifesti;ufficio organizzativo: organizzazione dei viaggi degli attori, archiviazione degli spettacoli, stipulazione e invio dei documenti per la vendita di uno

spettacolo: contratto, permesso Siae, agibilità, locandine, rassegna stampa, elenco musiche di scena, scheda spettacolo.

 

Data: Ottobre 2006

Nome del datore di lavoro: Festival del cinema latino americano

Presso il Teatro Miela in Piazza Duca degli Abruzzi, 3 - 34132 - Trieste (Italia)

 

Tipo di azienda o settore: Associazione per la Promozione della Cultura Latino Americana in Italia – Cinema

Tipo di impiego: stagista.

Principali mansioni e responsabilità: 

Aiuto nella stesura del catalogo film e registi, traduzione dal portoghese all’italiano dei film brasiliani proiettati, gestione sala proiezioni.

 

2005

Regia del cortometraggio “Strada Carrara”. Selezionato alla finale del concorso Corto Dams Festival di Alba (TO).

 

  • w-facebook
  • w-flickr
  • Twitter Clean
bottom of page